Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the unlimited-elements-for-elementor domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.servizigratis.com/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Con lo switch, come si gestiscono i loop nella broadcast storm, c'è un protocollo che usiamo? - ServiziGratis.com
Vai al contenuto

Con lo switch, come si gestiscono i loop nella broadcast storm, c’è un protocollo che usiamo?

Spanning tree protocol è la risposta alla domanda che ci stiamo ponendo ma cos’è lo spanning tree? come funziona?

Lo spanning-tree è basato sull’algoritmo di Prim o Kruskal, tende a costruire quest’albero di copertura. Lavora a Layer 2 per mantenere una rete priva di loop fisici, rende una tipologia ridondante “loop free” mettendo in stato di blocco alcune porte.

Creare Spanning tree, significa tagliare i collegamenti ridondanti, spegnere certe porte momentaneamente a livello logico. Conviene spegnere quei collegamenti meno efficienti. I collegamenti meno efficienti sono quelli con banda elevata e quindi meno costosi, mentre se il collegamento ha una banda limitata è più costosa.

La radice dell’albero sarà un root bridge ( switch che avrà il più basso ID, che è un identificativo per l’elezione, ovvero MAC ADDRESS più basso). Per ogni altro switch della nostra rete avremo diverse porte: ROOT PORT o DESIGNED PORT. Una Root port che ci conduce alla radice dell’albero per NON-ROOT-BRIDGE e invece una DESIGN PORT per segmento. Questo serve a capire che le porte devono essere messe in blocco e diventano porte DESIGNATE. Lo spanning-tree è un “Plug-and-play” ovvero senza configurazione, cioè fa tutto da solo.

Con questa breve spiegazione spero di aver risolto il vostro dubbio.